Cosa può fare il Temporary Manager Ristoacademy
per Te e il tuo Ristorante
Il nostro lavoro di consulenza può essere schematizzato in una serie di step:
- Meeting conoscitivo.
Al primo appuntamento (online o dal vivo) il Temporary Manager Ristoacademy e la Direzione del Ristorante si presentano e vengono esposti i problemi da risolvere.
- Analisi dell’azienda.
Il Temporary Manager Ristoacademy verifica lo stato economico/finanziario/organizzativo attuale dell’attività e i reali fabbisogni.
- Individuazione degli obiettivi.
Il Temporary Manager Ristoacademy, insieme alla Direzione del Ristorante, stabilisce quali sono i traguardi da raggiungere a breve e lungo termine.
- Analisi delle risorse interne ed esterne.
In questa fase viene stabilito se il personale dell’azienda è idoneo al raggiungimento degli obiettivi. Quando le risorse interne non sono sufficienti, si passa al reperimento di professionisti esterni che possano integrare quelli già presenti in azienda.
- Piano strategico.
È di fondamentale importanza mettere nero su bianco tutte le attività da eseguire per raggiungere gli obiettivi. Non si lavora improvvisando, ma seguendo le fasi prestabilite, riadattandole solo a fronte di un’accurata analisi dei risultati intermedi.
- Fase operativa.
Si passa a mettere in atto ciò che era stato inserito nel piano, dividendo i compiti a seconda delle specifiche abilità del personale.
- Analisi dei risultati.
Vengono monitorati i micro-obiettivi e l’andamento dei diversi progetti avviati per far crescere l’azienda.
- Formazione.
Per dare continuità all’operato, il Temporary Manager Ristoacademy forma l’imprenditore e/o le figure Direzionali del ristorante.