Vai al contenuto

Ristoranti Stellati

Ristoranti stellati in Italia

Nell’edizione 2019 di Michelin i ristoranti stellati in Italia sono 367, in crescita rispetto ai 356 dell’edizione precedente. Il nostro Paese è quindi il secondo al mondo per numero di stellati. Salgono a 10 i ristoranti con tre stelle Michelin.

Uliassi a Senigallia (An), chef Mauro Uliassi

St. Hubertus a San Cassiano (Bz), chef Norbert Niederkofler

Piazza Duomo ad Alba (Cn), chef Enrico Crippa

Da Vittorio a Brusaporto (Bg), chef Chicco Cerea

Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio / Runate (Mn), chef Nadia Santini

Le Calandre a Rubano (Pd), chef Raffaele e Massimiliano Alajmo

Osteria Francescana a Modena, chef Massimo Bottura

Enoteca Pinchiorri a Firenze, chef Annie Feolde e Riccardo Monco

La Pergola a Roma, chef Heinz Beck.

Reale a Castel di Sangro (Aq), chef Niko Romito

Intanto il panorama pluripremiato della ristorazione italiana fa un passo avanti: il Piemonte è stato eletto dalla Lonely Planet la miglior regione da visitare nel 2019.

Ci sono poi due importanti trend da registrare nella ristorazione italiana di un certo livello: la prima riguarda i bistrot che in Italia sono arrivati a 200 mentre la seconda riguarda l’eterna lotta tra sperimentazione e tradizione che, in molti ristoranti, sembra essersi acquietata. Non più una scissione dogmatica ma una fusione tra antico e passato. Un esempio è Trippa, a Milano, che può vantare, in termini di premi, Tre Gamberi. 

Dove sono i ristoranti con stelle Michelin in Italia?

Primo posto per la Lombardia, con 60 ristoranti stellati

Il Piemonte, con 45 ristoranti, è al secondo 

La Campania con 43 stellati è al terzo.

Per quanto riguarda invece le province Napoli conquista la vetta con 24 ristoranti, Roma è seconda, con 23 ristoranti stellati, mentre Bolzano è al terzo posto. 

Il giro d’affari dei ristoranti stellati in Italia 

Il giro d’affari dei ristoranti stellati è di 259 milioni di euro. Stando ad alcune stime una stella vale in media 708mila euro di fatturato, con due stelle si sale a 1,1 milioni di euro e con tre la cifra supera il milione e mezzo. Secondo le informazioni, i ristoranti stellati in Italia sono 367, quindi lo 0,1% del totale delle attività di ristorazione e hanno un impatto pari allo 0,33% degli 85 miliardi di euro spesi dagli italiani nel 2018 per mangiare fuori casa. Le grandi catene della ristorazione o i ristoranti etnici rappresentano invece il 6,78% del totale e hanno registrato negli ultimi 5 anni una crescita del 40%. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.