Vai al contenuto

Ristoranti italiani all’estero

Ristoranti italiani a Londra

Londra, si sa, ha un costo della vita molto alto ma esistono ristoranti italiani che, più o meno cari, garantiscono una ristorazione tipica italiana di un certo livello con prodotti tipici come la mozzarella italiana che si può trovare anche nel cuore della City.  

La catena di ristoranti Carluccio’s è un ottimo esempio. Sono moltissimi quelli in Gran Bretagna, addirittura ce n’è uno ad Abu Dhabi. La varietà non è così ampia ma gli antipasti sono piuttosto tipici e vanno dai calamari fritti alla pasta e fagioli. Altro punto a suo favore è certamente il prezzo: a pranzo e a cena c’è la possibilità di gustare un ottimo menù fisso di tre portate spendendo solo 15£.

La cucina di Strada, a differenza di Carluccio, fa della varietà il suo punto forte. Si possono mangiare pizze, hamburger ma anche piatti tipici della tradizione italiana come gli strozzapreti luganega o ravioli ricotta e spinaci.

La catena Zizzi ha un menù incentrato su una selezione di pizze e pizze rustiche.

Parlando di pizzerie non si può non nominare i famosi Fratelli La Bufala o la pizzeria Santa Maria di Ealing gestita da un personale interamente partenopeo.

Se optiamo invece per il gourmet allora c’è Locale, una piccola catena che conta solo tre ristoranti. I proprietari sono inglesi ma la loro cucina dallo chef Paolo Barone. 

Ristoranti italiani ad Amsterdam

Eatmosfera: situato in una zona centrale, Korte Reguliersdwaarstraat 8, è un ristorante-enoteca che ospita anche esposizioni d’arte.

Caldi e Freddi: ottimo ristorante vegetariano dalla cucina buona e sana.

Il ristorante Casa Nostra (Ceintuurbaan, 233) è gestito da due ragazzi di vicino Taranto che quotidianamente propongono mozzarelle, burrate, farina, olio e vino provenienti dalla Puglia.

Per chi invece vuole iniziare la giornata con un vero caffè può andare in Meeuwenlaan, 2 nella zona nord di Amsterdam nel locale Al Ponte – Caffe’ Italiano. 

Ristoranti italiani a New York

Epistrophy, nel quartiere di Nolita, propone una cucina sarda e serve pasta al dente fatta in casa.

Per mangiare una buona pizza napoletana è possibile andare a San Matteo Pizza Bar nell’Upper East Side dove il menù anche i panuozzi.

Il ristorante Gnocco, nel cuore dell’East Village, propone piatti della cucina emiliana, come lo gnocco fritto accompagnato da salumi e formaggi italiani. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.