Vai al contenuto

Recensioni

53 commenti su “Recensioni”

  1. Ho frequentato il corso per Restaurant manager ad Ottobre a Roma ,5 giorni intensi e molto formativi accompagnati da Massimo ,un vero professionista oltre ad essere una gran bella persona ,ci ha mostrato in maniera molto meticolosa ogni singolo passaggio per una corretta gestione dell’azienda .Se qualcuno ha un dubbio sulla serietà e la formazione del corso Ristoacademy ,fidatevi state frequentando il miglior corso disponibile in Italia ,(parlo per esperienze fatte..Complimenti e grazie di tutto !!Mariano

  2. Ho frequentato il Master Restaurant Management di Bologna il 14 novembre 2022, devo dire che la Professionalità è il punto di forza della dell’Azienda. Il corso a numero chiuso è vincente. Che dire del docente……, Massimo Elisei, Professionalmente preparato, carismatico, trascinatore….
    Per chi dovesse scegliere un Master del settore non esiti a contattare RistoAcademy.

  3. Ho frequentato il master per restaurant manager, un ottimo corso, completo e molto interessante per avere una conoscenza amplia del settore ristorativo, consigliato a tutti gli operatori del settore o aspiranti tali.
    Ringrazio RistoAcademy e il docente formatore Massimo Elisei per professionalità, disponibilità, competenza nel cui sono stati trattati tutti gli argomenti.

  4. Naomi DC - ristorante Cantina - Napoli

    Avevo deciso di iniziare questo percorso per una gestione migliore del mio locale, data la mia poca esperienza avendo 26anni ed questa attività da pochi anni.
    devo ammettere che è stato meglio di come mi aspettavo .
    Nel master online per Restaurant Manager gli argomenti molto interessanti e spiegati in modo semplice. Mi si è aperto un mondo.

  5. Giovanni la Corte - Restaurant manager - La Spezia

    Ho acquistato il Master per restaurant manager online con un pò di scetticismo…ma dopo un oretta di visione mi sono ricreduto…tanti concetti utili e poco conosciuti trattati in maniera professionale e soprattutto comprensibile…molto pratici . grazie

  6. Ho appena partecipato al master di Restaurant Manager tenuto da Massimo Elisei questo mese a Milano e devo dire che sono rimasto molto impressionato dalla professionalità con la quale sono stati affrontati i vari temi del corso, in particolare la parte sulla gestione aziendale, sulla quale Elisei ha dimostrato di possedere grande competenza e dimestichezza, avendo del resto alle spalle un bagaglio di esperienze non indifferente. In breve, con estrema sintesi e con incredibile semplicità, è riuscito a comunicare a noi corsisti (tutti ristoratori o aspiranti tali) il nocciolo di una questione oggigiorno effettivamente ancora troppo trascurata nel settore, quantomeno in Italia, ossia che il ristorante è in primo luogo un’azienda e come tale, quindi, dovrebbe essere gestito, basando le proprie riflessioni e le proprie scelte innanzitutto su dati precisi e sulla conseguente analisi degli stessi, al di là dell’estro del ristoratore, dello chef o di chicchessia.
    E a ciò purtroppo non sopperiscono da soli gli odierni software gestionali dedicati, vuoi per l’incapacità di un utilizzo appropriato da parte dei ristoratori, vuoi per l’eccessiva mole di dati fornita da alcuni di essi di cui infine il ristoratore non sa che farsene o vuoi, aspetto ancora più importante, proprio per le lacune in termini gestionali che tali software presentano, concentrandosi in genere appunto sulla raccolta dei dati più disparati senza poi fornire al ristoratore un vero e proprio strumento di gestione basato sulla loro analisi.
    Ciò che quindi il corso della RistoAcademy ci ha anche permesso di comprendere è proprio che, per quanto fondamentali e per quanto trascurate, raccolta e analisi dei dati da sole comunque non bastano se poi non si hanno a disposizione degli strumenti atti a definire su di esse delle strategie mirate.
    Consiglio perciò vivamente e spassionatamente questo master a tutti gli operatori di settore o aspiranti tali, augurando a tutti buoni affari. Grande Elisei, TOP!

  7. Mimmo s. - Sommelier - Sassari

    In qualità di Sommelier pensavo di sapere tutto riguardo le bevande, in particolare per il vino…ma non avevo mai analizzato la parte economica e la gestione della cantina…fantastico

  8. Pino S. - Chef e Proprietario Ristorante - Milazzo

    Sono più di 30 che lavoro nella ristorazione e gestisco locali…pensavo di aver acquisito un ottima esperienza nel settore e di sapere ormai tutto…dopo questo corso ho capito che non era proprio così. Corso teorico e pratico, utilissimo…metto subito in pratica

  9. In questa settimana ho partecipato al master di restaurant manager e consiglio a chiunque voglia ampliare le proprie competenze nel settore della ristorazione, di investire nei servizi di RistoAcademy.
    La professionalità e anche la semplicità con la quale Massimo trasmette metodi di lavoro così efficaci é impagabile.
    Sono stati 5 giorni di apprendimento e di confronto continuo con altre realtà lavorative, ma soprattutto é stata occasione anche per poter stringere nuove colaborazioni lavorative.
    Continueró ad affidarmi a RistoAcademy.

  10. Michele P. dottore Commercialista - Venezia

    Buongiorno, io e Cinzia (avvocato) abbiamo seguito con interesse il vs Corso e l’abbiamo trovato davvero interessante e ben fatto; volevamo quindi ringraziare e complimentarci per il materiale messo a disposizione.

  11. Ho seguito il corso di Food Manager con Risto Academy.
    Due giorni intensi ed interessanti, delle lezioni fitte di informazioni, che mi hanno dato degli strumenti fondamentali per la gestione della mia futura attività di ristorazione.
    Ho apprezzato molto il metodo d’insegnamento del docente Massimo Elisei basato su coinvolgimento e professionalità. Da lui ho appreso dei concetti importanti e, soprattutto, un modo di pensare visionario, imprescindibile per il successo di qualsiasi attività imprenditoriale.
    Eccellente il materiale messo a disposizione, dispensa e fogli Excel.
    Il tutto per un costo più che accettabile.
    Grazie.

  12. LA MIA FORTUNA È STATO FARLO (master per restaurant manager)
    non avevo mai creduto che dopo tanti anni da dipendente,
    e
    tanti anni da titolare ,
    Vedere un corso così pieno di notizie e idee .
    Il corso è ben strutturato in modo semplice da capire , questo fa si che non vedo l’ora di mettere tutto in pratica . Grazie di tutto
    TOP

  13. Arianna I. - Designer interni - Varese

    Ho acquistato il Corso Food & Beverage Manager online in versione registrata, e colgo l’occasione per complimentarmi con Ristoacademy, è stata un’ottima esperienza, ho trovato il corso completo in tutte le sue parti e mi ha ispirata molto. Non sono proprietaria di un ristorante, lavoro nel settore della ristorazione da qualche anno e nel frattempo ho studiato e mi sono laureata in Design degli Interni col sogno di progettare bar e ristoranti, questo corso mi ha permesso imparare quali sono i meccanismi economici che ci sono dietro a questo mondo e avere una formazione che posso definire a 360 gradi.

  14. Giorgio R. - Chef Professionista - Torino

    il Webinar Restaurant Cost management E’ stato all’altezza delle mie aspettative…ringrazio tutta l’organizzazione per l’ottima esperienza online.

  15. Valentina A. - Manager junior ristorante - Firenze

    Ho avuto l’opportunità di frequentare il corso sulla gestione del personale e devo dire che mi sono trovata benissimo. Il corso è molto interessante e Massimo è un docente straordinario. La cosa che li contraddistingue è che loro ti seguono per qualunque cosa..anche un semplice consiglio. Grazie seguirò con piacere altri vostri corsi.

  16. Nicola S. - maestro pizzaiolo - pescara

    Ringrazio Massimo Elisei, per il bellissimo ed utilissimo corso sul Foodcost e tutte le info extra corso … Proseguirò sicuramnete con tutti gl’altri corsi

  17. Tiziano - Startupper ristorazione Bologna

    Appena frequentato il corso sul restaurant cost management, un mezzo fondamentale per accrescere le proprie conoscenze nella gestione dei costi all’interno di un’azienda ristorativa, e mettere in atto le giuste azioni per migliorare la vita dell’azienda stessa. Grazie al webinar le lezioni sono state molto piacevoli e scorrevoli, grazie alla chiarezza delle slide e all’indubbia professionalità e semplicità di linguaggio di Massimo! assolutamente consigliato…

  18. Annalisa - Startupper Pasticceria - Venezia

    ho appena frequentato il corso su food & beverage management. Durante il corso ci hanno fornito strumenti utili per gestire con precisione assoluta un’attività, da una piccola ad una più grande, come un’azienda. Abbiamo capito l’importanza di gestire i numeri e di non lasciare nulla al caso. Le lezioni sono state interessanti e stimolanti (ottimi i Power Point) per nulla noiose, con attività di spiegazione ed esercitazioni pratiche. Bravo Massimo!

  19. Alfio Magnano - Manager ristorazione - Ragusa

    Abbiamo partecipato al corso F&B e Menu engineering. Consiglio a tutti i corsi proposti da Risto Academy. Un doveroso grazie va a Massimo Elisei, persona molto professionale e preparata..disponibile ad ogni nostra esigenza. Siamo ritornati in sicilia con conoscenze più profonde e con un amico in più. Grazie ancora da Alfio e Simone

  20. Massimo R. - Titolare Hotel Ristorante - Capri (NA)

    Ho trovato il corso molto interessante e ho apprezzato soprattutto la professionalità e la competenza con cui sono stati trattati i diversi argomenti.

  21. Meenakshi R. - Chef/Start Up - Reggio Emilia

    Consigliatissimo il corso MASTER RESTAURANT MANAGER con MASSIMO ELISEI, fenomeno!!! Un docente straordinario!!!. Vengo da Isole Mauritius e lavoro nel settore della ristorazione da più di 14 anni in Italia. Ho grande passione per la cucina, però mi mancava la parte matematica per business. Essendo straniera in italia ho avuto tanti dubbi prima di partecipare al corso e mi sono fatta tante domande, “sara facile per me a capire? E un investimento importante!!! Sara quella giusta per i miei obbiettivi?” …però devo dire la verità, Massimo e stato molto chiaro e semplice nelle sue spiegazioni e calcoli… abbiamo esercitato tanto ed è stato molto divertente! . E la qualità del corso e superiore al prezzo!!!.. esci ben allenato come imprenditore da questo corso, con le formule molto semplice da mettere in pratica dove ti impedisce di sbagliare. Cosi sai gestire meglio il tuo ristorante!!!! Ottima !!! Vale investire in questo corso per i ristoratori o per chi vuole fare parte del mondo di ristorazione.. Anzi e un “MUST”.
    Un sincero grazie a Massimo Elisei
    You are my inspiration!!! Keep it up!!!

  22. Matteo D.M. - Pastry Chef - Venezia

    Eccellente,completo,ricco di contenuti importanti e formule. Spiega concetti complessi con semplicità accompagnati da esempi esercizi e suggerimenti in modo chiaro ed immagini intuitive. Massimo Elisei è il Ray Kroc italiano non sbaglia un colpo:preparato, attento, preciso e un ottimo comunicatore. Pensavo di annoiarmi e mi sono pure divertito Lavoro da 17anni nella ristorazione corso che dovrebbe essere obbligatorio per le aziende.

  23. Raffaella M. - F&B Manager/Economato Hotel Raphael - Roma

    Io e la mia collega abbiamo partecipato al corso sul Food&Beverage Cost, che è stato molto utile e formativo, soprattutto grazie al docente Massimo Elisei che ha saputo trasmetterci le nozioni in modo chiaro ed esaustivo. Ha saputo unire efficacemente la teoria alla pratica, facendoci svolgere esercizi mirati. Pertanto consigliamo vivamente il corso e ringraziamo ancora Massimo!

  24. Elia C. - Chef Ristorante "il Convivio" - Arezzo

    Frequentato corso food cost. Corso interessantissimo dove ho appreso tante nozioni che non conoscevo indispensabili per la longevita’ di un ristorante. Docente professionale e disponibile. Applicazione delle formule imparate con esercizi e domande. Consigliato

  25. Marco A. - Startupper ristorazione - Roma ·

    Ho svolto 3 diversi corsi che si sono rivelati utilissimi per il mio percorso di startupper operante nell’enogastronomia. Il docente Massimo Elisei è di una professionalità unica, ha trattato contenuti molto pratici, anche tramite esercizi e case studies in maniera da trasferire bene tutti i concetti.
    Non posso che consigliare Ristoacademy a tutti i professionisti della ristorazione!

  26. Andrea B. - Chef - Australia

    Corso intensivo di 5 giorni MASTER RESTAURANT MANAGER appena finito presso Ristoacademy. Un sincero grazie a Massimo Elisei, ideatore di questo master come di altri corsi, dedicati al mondo della ristorazione e non. Ho trovato il corso su internet. Vivendo in Australia, ho deciso di tornare in Italia, oltre che per vacanza, per partecipare a questo corso che mi aveva incuriosito. Sono un professionista nel settore della ristorazione da più di 15 anni che vuole intraprendere la strada imprenditoriale, all’estero. CONSIGLIO vivamente questo master a tutti i ristoratori o figure manageriali che lavorano nella ristorazione. Massimo, con grande passione ed esperienza, affronta il corso in maniera tecnica ma allo stesso tempo semplice da comprendere. In questo Master vengono affrontati TUTTI gli argomenti fondamentali e necessari a chi vuole avere successo nell’ industria del food and beverage.Well Done Massimo!

  27. Giulia R. - Chef/Direttore ristorante - Milano

    Una bellissima giornata volta all’apprendimento delle tecniche pubblicitarie,per nulla noioso ,anzi stimolante e piacevole,c’è un continuo scambio di opinioni tra i partecipanti e il relatore, Massimo,bravissimo e preparatissimo che risponde ad ogni dubbio o perplessità con chiarezza e professionalità.

  28. Gilberto S. - Direttore ristorante - Venezia

    Un corso ben strutturato che oltre a essere ben spiegato,responsabilizza i partecipanti a una gestione più professionale della propria attività.bravi

  29. Maurizio C. - Titolare pizzeria "Il Muretto" - Roma

    Corso fondamentale per chi vuole gestire al massimo la propria attività per capire come vendere al meglio le proprie creazioni a partire dalla descrizione nel proprio menu e di come organizzare lo stesso; ma soprattutto avere ben chiaro quello che e bene vendere o quello che e meglio non vendere nella stessa . soddisfatto a pieno lo consiglio a tutti gli imprenditori che vogliono ottenere il massimo dalla propria attività .

  30. Francesca P. - titolare Ristorante - Roma

    Ho partecipato a tutti e 4 i corsi e devo dire che sono stati tutti molto interessanti e pieni di spunti!! Ideale sia per imprenditori che hanno una o più attività o anche per persone che si affacciano ora in questo affascinante mondo della ristorazione! Bravo Massimo! Da non perdere!

  31. Stefano D.V. - titolare scuola di cucina - Viterbo

    Ho avuto l’opportunità di frequentare il corso sul foodcost e, grazie a Massimo e alla sua capacità di spiegare in modo chiaro e completo, sono riuscito a capire concetti e calcoli che prima mi apparivano complicati e cervellotici. Se si ha voglia di cominciare a lavorare nel mondo della ristorazione lo trovo un corso imprescindibile per partire col piede giusto e capire i costi ed i ricavi.

  32. Roberto C. - Manager ristorazione - Roma

    4 sessioni che lasciano il segno. Ognuna costruita perfettamente e in maniera estremamente autorevole da Massimo Elisei tale da fornire non solo spunti di profonda riflessione ma anche e soprattutto strumenti pratici finanche matematici, per una corretta gestione dell’impresa di ristorazione. Anche i più convinti gestori di questa attività dovrebbero approfittare di momenti del genere: si renderebbero conto che c’è sempre qualcosa da imparare magari anche da cose o situazioni semplici che si hanno sotto gli occhi quotidianamente ma che non si notano più perché si è travolti dalle proprie convinzioni, dal proprio esclusivo modo di fare.

  33. Edoardo G.M. - Futuro manager ristorazione- Roma

    Sono rimasto molto soddisfatto del corso di Food Cost, il quale mi ha fornito gli strumenti essenziali per una buona gestione delle materie prime, lasciandomi buoni spunti di riflessione. Consigliato.

  34. Fabrizio M. - Socio Ristorante "Just Casini" - Roma

    Ho partecipato al corso di food cost del gg 13 , ci sono andato con molte perplessità, e dubbi cosciente di sapere gia fare bene il mio lavoro , devo dire Grazie a Massimo , che con professionalita mi ha fatto vedere come la consuetudine ti porta a non verificare certe dinamiche , non valide che tutti i giorni con relativi mancati realizzi o perdite e queste accadono, normalmente .. Ritengo un corso NECESSARIO a chi fa il nostro mestiere e vuole migliorarsi ,, sicuramente parteciperò anche ai prossimi grazie e bravi a tutti voi di Risto accademy

  35. Claudio P. - F&B Manager Hotel "Le Dune" - Sabaudia (LT)

    Ho voluto provare il corso sul Food Cost per rispolverare alcune nozioni ed aggiornarmi su ulteriori nuove procedure. Ho trovato grande professionalità e competenza. I risultati sono andati sopra ogni aspettativa, complimenti al Dott. Massimo Elisei che ha saputo gestire in maniera impeccabile le varie fasi del corso rispondendo a pieno a quanto ci si aspettava. Grazie e a presto.

  36. Maurizio M. - Titolare Ristorante le Torri - Pistoia

    Reputo, questo corso, molto interessante. Sviluppato in 4 giornate, ti permette, con una spiegazione chiara ed approfondita, di scoprire il metodo corretto di fare business nel mondo della ristorazione.

  37. Sono molti anni che studio e metto in pratica la materia oggetto del corso in contesti diversi da quello esaminato. Il fatto che mi sia ritrovato a pormi dei quesiti in merito al ruolo che rivesto o alle azioni che compio per gestire un team di lavoro è, a mio parere, l’indice dell’estrema efficacia dei contenuti esaminati. Da evidenziare la semplicità dell’esposizione mirata alla comprensione di concetti non semplici. Ottimo

  38. Massimiliano M. - Titolare Ristorante "Rosso" - Roma

    Grazie a te Massimo, il corso è stato molto interessante e fonte di ispirazione… dal giorno dopo mi sono messo all’opera per dare atto ciò che ho appreso dai corsi…

  39. Jerry D. - Titolare "il Falchetto" - Roma

    E’ stata un ottima esperienza, davvero soddisfatto di aver partecipato, Era diverso tempo che non frequentavo corsi, dai tempi della grande distribuzione, e molte cose sono cambiate.importante è salvaguardare il bagaglio culturale acquisito negli anni ma inserire le nuove nozioni penso mi sarà davvero utile.A presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.