Master per Restaurant Manager
- Corso in Aula
- Livello: Base/intermedio
- Durata : 5 Giorni
- Tempo : 40 ore
- Orari : Dalle 09:30 alle 18:00
- Posti limitati
- Prezzo: 1.650
- Location : Roma - Bologna - Milano - Mestre (VE)
- Pagamenti: Bonifico o PayPal
Il Master per Restaurant Manager è il corso di formazione unico nel suo genere, di tipo teorico/pratico, utile per acquisire oltre a competenze gestionali, anche un vero e proprio METODO di lavoro per ottimizzare la gestione economica ed organizzativa di qualsiasi attività di Ristorazione moderna.
Il Metodo di gestione straordinaria che presentiamo in questo Master, Metodo Ristoacademy, se applicato con continuità, prevede una riduzione dei costi dell’area F&B e il conseguente incremento dei margini di guadagno dal 30% al 115% (dati reali già realizzati dai nostri Clienti).
Frequentare il Master per Restaurant Manager vuol dire gettare solide basi di conoscenza manageriale utile ad ottimizzare la gestione economica ed organizzativa di qualsiasi azienda ristorativa, come Ristoranti, Pizzerie, Bistrot, Mense, Catering, Gelaterie, Pasticcerie e simili.
La 1° giornata di Corso sarà incentrata soprattutto sull’analisi e il controllo dei molteplici costi aziendali, su come riuscire a monitorarli e a preventivarli. Vedremo in particolare come analizzare le incidenze del costo lavoro e del costo delle materie prime, come analizzare e calcolare il famoso Food Cost, gestire ricette, come stabilire i prezzi di vendita, calcolare scarti e rese e tante altre analisi…
La 2° giornata di Corso sarà incentrata su quella che è la strategia principale per diminuire l’incidenza del costo delle materie prime, senza diminuire la qualità e senza aumentare i prezzi di vendita, cioè il Mix Menu; in particolare capiremo quali sono le strategie base per ottimizzare il rendimento economico, in maniera scientifica e non casuale, di un Menu.
La 3° giornata di Corso sarà interamente dedicata al reparto Beverage, e scopriremo tutta una serie di analisi e calcoli utili a determinare diversi aspetti, come ad esempio determinare le percentuali operative (ricarico) in relazione al tipo di bevanda (acqua, caffè, alcolici, vini e cocktail), con una sezione dedicata al wine management, la gestione dei ricarichi, l’organizzazione della cantina, la gestione della mescita ed altro.
La 4° giornata di Corso sarà dedicata alla gestione ottimale dello Staff e incentrata su alcuni concetti base per sviluppare l’organizzazione interna e la proattività della Direzione e del nostro Staff. Tanti esempi di situazioni reali, ci aiuteranno ad interpretare meglio i concetti.
La 5° giornata di Corso sarà dedicata alla Comunicazione, esterna ed interna, digitale e non. Capiremo come e cosa comunicare, ragionando su i principi fondamentali della Comunicazione appunto, cercando di offrire spunti interessanti e pratici su come impostare un proprio programma di “pubblicità”. I Social e la gestione professionale di questi concluderanno la giornata.
Il pagamento della quota può avvenire tramite:
Se Paghi con PayPal la quota di iscrizione può essere rateizzata in tre rate (solo per privati – no Aziende).
Per pagamenti con bonifico bancario la prenotazione del corso/master avverrà dopo la contabilizzazione del pagamento su i nostri sistemi.
Intestazione/Coordinate bancarie per Bonifico:
Ricambi e Servizi
BNL – Ag. n. 44 – Roma
IBAN : IT 51 K 01005 03236 00000000 4133
Causale del Versamento:
• Codice ordine
• Titolo del Corso/Master
Inviare copia del Bonifico a : info@ristoacademy.it
1° Sezione
2° Sezione
3° Sezione
4° Sezione
5° Giorno
recensioni
faq
Ti basterà un block notes e una penna. Se preferisci puoi portare con te un laptop per prendere appunti ed eseguire le esercitazioni sul file excel che ti forniremo. Tutte le slide ti saranno consegnate al termine del corso, in pdf, tramite nostra chiavetta usb o inviate via email.
No problem…la tua quota di iscrizione sarà “congelata” per la prossima edizione del Corso, o per un altra data/località a scelta tra quelle previste.
Assolutamente No… Durante il Master scoprirai come mettere in pratica tutta una serie di analisi e processi che ti porteranno in maniera concreta a migliorare il rendimento economico ed organizzativo di tutta la tua Azienda ristorativa. E’ chiaro che ci sarà bisogno della tua volontà per farlo e dovrai dedicare qlc ora a settimana per impostare il lavoro. Ma poi tutto ti sarà più semplice.
Sicuramente Si… anzi, meglio per Te. Potrai programmare prima dell’aperture tutta l’organizzazione interna relativa sia al reparto Food che quello Beverage, l’organizzazione del tuo Staff e come pubblicizzarti sui Social e con i tuoi Clienti, prima e dopo l’apertura. Sarà per Te più semplice proseguire il lavoro già impostato dall’inizio.
Scegli dove e quando frequentare
Contattaci
Ti risponderemo il prima possibile…