Vai al contenuto

L’evoluzione dello Chef

Secondo un articolo di Fine Dining Lovers, il ruolo dello chef sta evolvendo in una figura più politica,
comunicativa e socialmente responsabile.

Gli chef stanno diventando dei veri e propri leader che si occupano di temi come la
sostenibilità ambientale, la lotta allo spreco alimentare, l’educazione delle persone e la promozione di prodotti locali.

Inoltre, gli chef stanno diventando dei veri e propri comunicatori, capaci di trasmettere messaggi importanti al pubblico.

Secondo un altro articolo di Skuola.net, il mestiere dello chef sta assumendo nuove connotazioni e prendendo direzioni inedite, dando vita a nuove professioni alternative.

In sintesi, il futuro della figura dello chef sembra essere sempre più legato alla responsabilità sociale e alla comunicazione.

Gli chef del futuro dovranno essere in grado di trasmettere messaggi importanti al pubblico e di assumersi la responsabilità di combattere contro lo spreco alimentare e l’industrializzazione.

Dall’altro lato, l’evoluzione dello chef prevede il potenziamento delle proprie capacità manageriali, non solo nella gestione ottimale della brigata di cucina ma anche relativamente aspetto economico del reparto stesso.

In un settore come quello della ristorazione in continua evoluzione si fa sempre più strada la figura dello CHEF-MANAGER.

Lo chef è solitamente animato da un’innata creatività, manualità e passione per tutto quello che è materia prima, ma in un settore in grande trasformazione come quello della ristorazione, nel futuro questo potrebbe non bastare più.

Risulta quindi sempre più importante abbinare a queste qualità anche una cultura “manageriale” nella gestione del reparto cucina, sia dal punto di vista organizzativo che economico.

Conoscere tutti i concetti cardine della gestione dei costi e le strategie utili a migliorare il rendimento economico del reparto cucina diventano elementi essenziali.

Sarà importante saper abbinare alla bontà dell’offerta gastronomica una sostenibilità economica per l’azienda stessa.

In questo modo la figura dello Chef Manager sarà
ri-considerata anche come elemento determinante in una gestione ottimale del
ristorante.

A questo proposito e per ottimizzare tale percorso abbiamo scelto di collaborare con la 1° Accademia di arti culinarie in Italia, Italian Chef Academy, al fine di diffondere la cultura e le nozioni delle arti culinarie e del Restaurant Management;

Potenzia le tue competenze manageriali, scopri il Corso da CHEF-MANAGER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.