Il mondo della Ristorazione, nonostante gli ultimi eventi pandemici che ne hanno minato l’operatività di servizio, ha rappresentato negli ultimi anni uno dei settori in maggior sviluppo. La ristorazione risulta essere un settore cruciale per l’economia Italiana con un fatturato di 85,3 miliardi di € (dati FIPE inerenti l’anno 2019).
E’ altresì importante notare allo stesso tempo che ogni anno, anche nel 2019 (al massimo dello splendore economico) il settore registri comunque un elevato tasso di mortalità delle imprese ristorative, con numeri che sfiorano quasi le 20.000 chiusure (dati FIPE 2019). Le 2 cause principali della mortalità risultano essere le scarse qualità professionali e/o le scarse qualità gestionali, evidenziando un espansione del comparto più quantitativo che qualitativo.
Questa statistica ci fa capire che probabilmente la preparazione a monte, sia dei gestori che dei professionisti del settore, sia fondamentale per il raggiungimento del successo nel lungo termine.
Pianificazione e Strategie
Inoltre la la mancanza di pianificazione di azione mirate, il giusto approccio al rapporto costi/ricavi e un adeguato controllo di gestione, e la mancanza di strategie specifiche, sono le principali modalità per il raggiungimento di un successo stabile e duraturo.
Sapere come gestire le finanze di un ristorante, i problemi quotidiani, il servizio clienti e la formazione del personale sono tutti aspetti che fanno parte della gestione e della crescita del tuo ristorante.
Ora tu RISTORATORE potresti obiettare:
- Sono anni che gestisco il mio ristorante saprò come si fa?
- Chi siete Voi per insegnare a me come gestire il mio ristorante?
Ed è proprio in questo contesto che nel 2016 nasce RistoAcademy, la 1° Business School in Italia interamente dedicata alla formazione in Restaurant Management rivolta a tutti i Ristoratori, Professionisti e Startupper del settore.
RistoAcademy nasce con l’idea di aiutare tutti quelle persone che gestiscono attività di ristorazione e che desiderano apprendere le migliori modalità e strategie per migliorare il proprio Business.
Questo miglioramento può passare attraverso la frequenza di percorsi di formazione in cui poter acquisire competenze professionalizzanti in Restaurant Management.
Le stesse identiche competenze che NOI STESSI mettiamo in pratica durante le nostre consulenze presso i nostri clienti ristoratori.
Il Metodo Ristoacademy
EBBENE SI, NESSUNO NASCE IMPARATO E ANCHE NOI ABBIAMO INVESTITO ANNI DI STUDI, RICERCHE E PRATICA PER STRUTTURARE QUELLO CHE ORA è UN METODO DI STUDIO TESTATO, SEMPLICE E PROFESSIONALE.
QUESTO METODO HA GIA’ AIUTATO CENTINAIA DI RISTORATORI E PROFESSIONISTI, ITALIANI E STRANIERI, A MIGLIORARE IL RENDIMENTO ECONOMICO E ORGANIZZATIVO DELLA PROPRIA ATTIVITA’ RISTORATIVA.
Gestione Straordinaria
Per ottenere risultati straordinari, bisogna fare qualcosa in più dell’ordinario. Il Restaurant Management è una disciplina ampia e complessa e noi di RistoAcademy ci siamo impegnati in questi anni per renderla fruibile ed adeguata alla ristorazione commerciale.
Abbiamo creato percorsi formativi, corsi in aula e corsi online, utili ad acquisire maggiori capacità gestionali e organizzative.
Ma andremo ad approfondire nei prossimi articoli quelli che sono gli argomenti principali del Restaurant Management e l’importanza che riveste tale disciplina nella Ristorazione Moderna.