Vai al contenuto

Il RistoBusiness? – Il “Business della ristorazione” si studia da noi

Il RistoBusiness?

Il Business della ristorazione si studia da Noi di Ristoacademy.

Quando si parla di ristobusiness, intendiamo il business che si fa nel mondo della ristorazione, ed in particolare intendiamo tutte quelle attività ordinarie e soprattutto stra-ordinarie che l’imprenditore/ristoratore moderno dovrebbe conoscere per ottimizzare il proprio business nel settore ristorazione.

Oggi, ancora più di ieri, il business nella ristorazione, va affrontato, oltre che con passione ed idee chiare, anche con competenze gestionali e manageriali, a differenza di qualche anno fa.

Come diciamo da anni ormai, senza ombra di smentita alcuna, il ristobusiness, cioè il business nell’affollato mercato della ristorazione, sta diventando sempre più complesso ed articolato.

Fare business oggi con il ristorante, per intenderci, sta diventando sempre più impegnativo e a volte poco remunerativo per i nuovi imprenditori (se non se ne conoscono le strategie di ottimizzazioni giuste per il settore): concorrenza (a volte sleale), gusti delle persone che cambiano alla velocità della luce, offerte gastronomiche e format di qualsiasi tipo, costi delle materie prime e costi gestionali che continuano ad aumentare nel corso del tempo, margini di guadagno che si assottigliano, costo del lavoro che incidono sempre più in maniera importante;

tutti fattori questi che se non gestiti in maniera adeguata e con la giusta preparazione rischiano di mettere in crisi anche le attività più storiche, immaginiamoci chi inizia adesso.

Il ristobusiness, il business nella ristorazione, non è più così semplice come sembra.

Proprio per questo, Ristoacademy, la prima Business School sorta in Italia specializzata in restaurant Management, ha elaborato da anni una serie di percorsi formativi ad hoc ed un vero e proprio modello di gestione “straordinaria”, utili a ristoratori e professionisti del settore, per far comprendere in maniera dettagliata e strategica, le attività gestionali che bisogna mettere in campo per ottenere risultati proficui nel proprio business.

A conforto dell’alta qualità dei contenuti formativi e dell’elevata “praticità” del metodo di gestione straordinaria elaborati da Ristoacademy, sono proprio gli ottimi risultati economici ottenuti da tutti quei ristoratori che dopo essersi formati in Ristoacademy, si sono attivati nella loro azienda di ristorazione per mettere in pratica il metodo appreso.  

Oltre modo, la qualità formativa di Ristoacademy è riscontrata anche dal fatto che in questi ultimi anni alcuni partecipanti ai nostri percorsi formativi hanno deciso di attivarsi come “formatori” indipendenti. Sono sorte così, e continuano a sorgere così diversi “cloni” di Ristoacademy (solo nel nome), nella speranza di somigliarci, per confondere gli utenti nelle scelte e accapararsi magari qualche cliente in più.  

Alcuni offrono addirittura percorsi formativi simili (solo nei titoli), utili soprattutto a confondere le idee dei Clienti invece di offrire un vero e proprio valore aggiunto.

Siamo convinti che il Ristobusiness, cioè il business della ristorazione, sia una cosa seria e che debba essere gestito con ordine e competenza manageriale, seguendo metodi di gestione pratica ed efficace all’ottenimento dei risultati, come “professato” nel “metodo di gestione straordinaria” proposto da Ristoacademy.

Spero che anche gli altri lo facciano, il settore ne ha veramente bisogno.

Non farti confondere dagli altri, anche se costano meno, diffida dalle imitazioni…

Scegli sempre l’originale…. Scegli Ristoacademy

Scopri i nostri percorsi formativi in aula

Scopri i nostri percorsi formativi online

oppure scrivi a info@ristoacademy.it per richiedere un orientamento.

Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.