Vai al contenuto

E tu Ristoratore, di che Mindset sei ?

  • Tiziano 

RESTAURANT MINDSET VINCENTE

Anche nella ristorazione, così come in tutte le attività imprenditoriali e nella vita di tutti i giorni, avere il giusto mindset è il trucco per essere persone (o imprenditori/ristoratori) di successo.

Avere una “mentalità vincente” è il punto di partenza per affrontare le scelte difficili e coraggiose che ti troverai di fronte come imprenditore o professionista e, in parole povere, possedere questa predisposizione ti aiuterà ad affrontare gli ostacoli con un diverso stato d’animo per uscirne vittorioso

Tutti i più grandi imprenditori non solo hanno sviluppato una mentalità improntata alla continua crescita, ma hanno sviluppato un vero e proprio business mindset, o mindset imprenditoriale.

Si tratta di un sistema di credenze, conoscenze e schemi mentali che non solo ti permettono di avere successo come professionista, ma anche di far crescere la tua azienda da vero leader.  

Ma come mai il mindset è così importante?

Nel business, come nella vita, ci sono molte cose che non puoi controllare perché non dipendono da te (non ultima l’attuale situazione pandemica che ha stravolto le nostre vite e il settore della ristorazione è stato uno dei più colpiti). Ce ne sono altre, invece, in cui sei proprio tu a fare la differenza. Tra queste ci sono la tua mentalità, le tue competenze e le tue abilità.

Tutti gli strumenti di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi di carriera sono già dentro di te. Tuttavia, per poterli sfruttare al massimo, devi trovare la giusta chiave per farli emergere.

Cos’è il mindset?

Con il termine mindset si fa riferimento allo stato mentale abituale di un individuo. Quest’ultimo ha un ruolo fondamentale sul modo in cui svolgi i compiti quotidiani, prendi decisioni e affronti le sfide.

Da cosa è composto il mindset?

Generalmente, la mentalità di un soggetto è costituita dai condizionamenti e dalle credenze che la mente ha assimilato nel corso di una vita. Questo bagaglio culturale che determina l’atteggiamento abituale caratterizza le tue modalità di agire e reagire alle circostanze che ti trovi di fronte.

Una delle obiezioni più frequenti che ascoltiamo dai nostri clienti che si approcciano alla formazione in Restaurant Management è: “ma io lo faccio da 30 anni, mio papà e mio nonno mi hanno insegnato così, perché dovrei cambiare il mio modo di gestire il ristorante” questa forma mentale basata su credenze e condizionamenti del passato potrebbe portarti a rinunciare alle opportunità di crescita per paura di sbagliare.

Tu non vuoi che questo accada, vero? 

Ecco perché è importante conoscere sé stessi e sviluppare una mentalità di crescita, o growth mindset.

Il punto di partenza è sapere quali sono i tuoi limiti, le paure, le difficoltà e riuscire ad ammetterle è ciò che devi fare per superarli. Sono le tue paure a farti credere che ci siano degli ostacoli impossibili da abbattere ed è proprio da questa consapevolezza che devi partire per formare il tuo mindset.

Il mind setting nella pratica

Il mindset contiene due principali tipologie di mentalità:

  • Fixed mindset: chi ha una mentalità fissa pensa che le proprie qualità, come l’intelligenza, la logica o il talento, siano delle qualità fisse, immutabili; inoltre, pensa che queste qualità possano svilupparsi da sole, senza l’impegno e lo sforzo;
  • Growht mindset: chi pensa che le proprie qualità di base e le proprie abilità possano essere accresciute e perfezionate attraverso lo studio e la pratica.

Cosa ne deduciamo da questa suddivisione? 

Che tutti abbiamo delle qualità e delle abilità innate. In alcune persone possono essere più accentuate che in altre, ma ciò che è sicuro è che ognuno di noi ne possiede in grande abbondanza.

La vera differenza tra le due tipologie di mindset è l’azione.

Chi si autoconvince di non poter migliorare le proprie qualità più di quanto abbia già fatto la natura si tarpa le ali fin dal primo istante.

Le persone di successo, invece, hanno la convinzione opposta, ossia sanno di poter raggiungere grandi risultati grazie all’impegno e all’apprendimento continuo.

Come si passa da una mentalità fissa ad una forma mentis di crescita? 

Attraverso la pratica e la formazione; l’argomento del mindset è serio e molto articolato, e non basterebbe certo un articolo per poterlo illustrare.

Durante i nostri Corsi, in particolare il Webinar in Gestione Straordinaria del ristorante, partiamo proprio da questo concetto: l’imprenditore potrà sviluppare le sue competenze tecniche e stabilire un metodo di gestione vincente, se approccia alla formazione con una mentalità positiva …altrimenti tutto poterebbe risultare inutile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.