Corso in Aula
Corso Beverage Manager
- Durata : 1 Giornata
- Tempo : 8 ore
- Orari : Dalle 09:30 alle 18:00
- Sede : Roma - Bologna - Milano - Mestre (VE)

Obiettivi Formativi
Il Corso per Beverage Manager è il corso unico nel suo genere che permette al partecipante di apprendere le vere formule e le migliori strategie operative per ottimizzare l’economia e l’organizzazione del reparto Beverage di qualsiasi attività di ristorazione. In questa giornata di corso è prevista anche una sessione dedicata interamente al Wine Management.
Durante questo Corso si potranno apprendere le modalità di analisi, di calcolo del Beverage Cost, e scoprirai come tramite l’ingegnerizzazione costante della Carta bevande o Vini, potrai ottimizzare il rendimento economico del reparto beverage.
L’obiettivo principale di questo Corso è quello di fornire ai partecipanti, oltre che una conoscenza accademica, anche un vero e proprio metodo di gestione, da poter mettere in atto in maniera pratica, passo passo, per ottimizzare i risultati gestionali ed organizzativi dell’area beverage.
Questa giornata di Corso sarà interamente dedicata al reparto Beverage, e scopriremo tutta una serie di analisi e calcoli utili a determinare diversi aspetti, come ad esempio determinare le percentuali operative (ricarico) in relazione al tipo di bevanda (acqua, caffè, alcolici, vini e cocktail), con una sessione interamente dedicata al wine management, la gestione dei ricarichi, l’organizzazione della cantina, la gestione della mescita ed altro.
Titolari di enoteche – Direttori di sala – Sommelier – Bar Manager
Con il Corso per Beverage Manager si intende contribuire alla diffusione di conoscenze avanzate di tipo analitico e strategico, che consentano di ottimizzare la gestione economica e massimizzare il rendimento del reparto beverage di qualsiasi attività di ristorazione.
1° Giorno
- Beverage Manager
- Gestione delle scorte
- Gestione delle bevande analcoliche
- Gestione del Caffè
- Gestione dell’acqua
- Percentuali operative
- Prezzi di vendita
- Wine Management
- Il Servizio del vino
- La cantina
- Decidere i prezzi
- La mescita
- Indice di rotazione della cantina
Il pagamento può avvenire tramite:
• PayPal
• Carta di credito
• Bonifico bancario
Per pagamenti con PayPal o carta di credito la prenotazione del corso/master è immediata.
Per pagamenti con bonifico bancario la prenotazione del corso/master avverrà dopo la ricezione della copia del versamento o dopo la contabilizzazione del pagamento su i nostri sistemi.
Per pagamenti con bonifico bancario:
Intestazione/Coordinate bancarie del Bonifico:
Ricambi e Servizi
BNL – Ag. n. 44 – Roma
IBAN : IT 51 K 01005 03236 00000000 4133
Come causale di versamento, occorre indicare:
• Codice ordine
• Titolo del Corso/Master
La copia del versamento della quota può essere inviata via email a :
• info@ristoacademy.it
Recensioni
Prezzo
Corso Beverage Manager-
Roma - Milano - Bologna - Venezia
-
Posti Limitati (max 10 pers)
-
Durata: 1 gg - 8 ore
-
Attestato di partecipazione: SI
-
Materiale didattico: SI (Pdf + Excel)
-
Pagamenti: PayPal o Bonifico
Calendario
Scegli Date e Città