Il Corso avanzato per Manager della Ristorazione è il corso di formazione “pratico”, unico nel suo genere, specifico per diventare Manager nel settore ristorazione.
A differenza di tutti i master e corsi professionali organizzati dalle più prestigiose università italiane, questo è un Corso con un taglio molto “pratico”, frutto di più di 15 anni della nostra esperienza sul campo.
Metteremo a disposizione dei partecipanti tutte le conoscenze relative ai principali protocolli di analisi gestionale e ti porteremo a conoscenza delle migliori strategie di successo grazie ai quali abbiamo contribuito ad incrementare le performance economiche di centinaia di attività di ristorazione, di diverso livello e tipologia.
Massimo Elisei (Founder di RistoAcademy e docente del corso), oltre a trasferire ai partecipanti tutte le informazioni tecniche e pratiche, condividerà competenze e soft skill che gli hanno permesso di affermarsi come uno degli esperti nel controllo di gestione per il settore ristorativo, in Italia.
Il numero di partecipanti è limitato (appositamente) per offrire un alto livello di interazione in maniera tale da permettere risposte dirette alle domande specifiche dei partecipanti.
Per questo motivo, se vuoi partecipare, ti invitiamo a prenotarti il prima possibile…
Il Corso Avanzato per Manager della Ristorazione, nasce con l’obiettivo di potenziare le competenze gestionali di ristoratori, manager e professionisti del settore.
Lo scopo principale di questo Corso è formare una classe di consulenti e manager preparati, che possano seguire un metodo e dei protocolli di lavoro testati sul campo, per definire un nuovo standard di gestione, che coniughi i concetti gestionali delle grandi catene di ristorazione internazionali, con le modalita di gestione pratica dei ristoratori indipendenti italiani.
La maggior parte dei corsi di formazione per il settore ristorazione infatti, hanno una concezione di solito un pò troppo astratta, pieni di “chiacchiere accademiche”(anche importanti per altro) ma sempre con scarsa praticità nella realtà di tutti i giorni.
In Italia, i Ristoratori si affidano molto spesso ad una gestione interna ancora antiquata, basata prevalentemente sull’istinto o solo sull’esperienza passata, finendo nella maggior parte dei casi per sprecare tempo e denaro, senza ottenere grandi risultati.
Il Corso Avanzato per Manager Ristorazione, nasce per colmare questo gap e formare consulenti e professionisti in grado di accompagnare il Ristoratore o la propria azienda di Ristorazione, passo dopo passo, nell’ottimizzare la gestione economica ed organizzativa per massimizzarne in maniera scientifica e replicabile i profitti.
Ristoratori moderni che ambiscono ad accrescere e potenziare le proprie competenze gestionali e manageriali, comprendendo che quello che si faceva una volta non basta più.
Professionisti del settore per vogliono aumentare il loro livello di competenze anche in ambito gestionale per migliorare il loro livello di carriera lavorativa.
Prima dell'apertura di un locale, bisognerebbe frequentare un corso come questo, che insegni nella pratica come ottimizzare la gestione economica ed organizzativa di un attività di ristorazione moderna.
A tutti quei giovani post diploma o laurea che desiderano avviare il loro futuro nel settore della ristorazione e desiderano conoscere gli aspetti gestionali ed organizzativi delle Aziende ristorative.
La 1° giornata di Corso sarà incentrata soprattutto sull’analisi e il controllo dei molteplici costi aziendali, su come riuscire a monitorarli e a preventivarli. Vedremo in particolare come analizzare le incidenze del costo lavoro e del costo delle materie prime, come analizzare e calcolare il famoso Food Cost, gestire ricette, come stabilire i prezzi di vendita, calcolare scarti e rese e tante altre analisi…
La 2° giornata di Corso sarà incentrata su quella che è la strategia principale per diminuire l’incidenza del costo delle materie prime, senza diminuire la qualità e senza aumentare i prezzi di vendita, cioè il Mix Menu; in particolare capiremo quali sono le strategie base per ottimizzare il rendimento economico, in maniera scientifica e non casuale, di un Menu.
La 3° giornata di Corso sarà interamente dedicata al reparto Beverage, e scopriremo tutta una serie di analisi e calcoli utili a determinare diversi aspetti, come ad esempio determinare le percentuali operative (ricarico) in relazione al tipo di bevanda (acqua, caffè, alcolici, vini e cocktail), con una sezione dedicata al wine management, la gestione dei ricarichi, l’organizzazione della cantina, la gestione della mescita ed altro.
La 4° giornata di Corso sarà dedicata alla gestione ottimale dello Staff e incentrata su alcuni concetti base per sviluppare l’organizzazione interna e la proattività della Direzione e del nostro Staff. Tanti esempi di situazioni reali, ci aiuteranno ad interpretare meglio i concetti.
La 5° giornata di Corso sarà dedicata alla Comunicazione, esterna ed interna, digitale e non. Capiremo come e cosa comunicare, ragionando su i principi fondamentali della Comunicazione appunto, cercando di offrire spunti interessanti e pratici su come impostare un proprio programma di “pubblicità”. I Social e la gestione professionale di questi concluderanno la giornata.
Grazie al Corso Avanzato per Manager della Ristorazione, avrai la possibilità di seguire un programma di formazione, unico nel suo genere, realizzato appositamente per rispondere al meglio alle esigenze della nuova generazione di Ristoratori e giovani professionisti, utile per apprendere importanti competenze gestionali ed organizzative.
Inoltre, se partecipi, riceverai:
Tutte le slide (+ di 1000 pagine) viste durante il corso, in formato pdf
Tutti i formulari visti durante le esercitazioni in formato excel utili alla gestione aziendale
Supporto online 2 ore al mese, per 3 mesi, per la messa in pratica dei processi acquisiti
*solo per la versione Full
Ricevi un attestato di partecipazione nominativo, con numerazione riscontrabile
Possibilità di frequentare Stage esperenziali presso strutture Partner
Potrai rivedere tutti gli argomenti economici trattati in un video corso online per 30 gg
Il Corso si terrà a Roma, presso la nostra aula in Viale Luca Gaurico 9/11, 00143 Roma. Comoda da raggiungere con la Metropolitana, Linea B, uscita Laurentina (11° fermata da Stazione Termini).
Ti forniremo block notes e penna. Se preferisci puoi portare con te un laptop per prendere appunti ed eseguire le esercitazioni sul tuo file excel. Tutte le slide ti saranno consegnate al termine del corso, in pdf, tramite nostra chiavetta usb.
No problem…la tua quota di iscrizione sarà “congelata” per la prossima edizione del Corso, che faremo dopo l’estate.
Assolutamente No…durante il Corso scoprirai come mettere in pratica tutta una serie di analisi e processi che ti porteranno in maniera concreta a migliorare il tuo rendimento. E’ chiaro che ci sarà bisogno della tua volonta per farlo e dovrai dedicare qlc ora a settimana per impostare il lavoro. Per fare questo, avrai il supporto dei nostri manager, che ti seguiranno passo passo nell’attuazione dei programmi.
Assolutamente Si…anzi, meglio per Te. Potrai programmare prima dell’aperture tutta l’organizzazione interna, le ricette, il Menu, in maniera ottimale anche dal punto di vista della redditività e non solo dal punto di vista gastronomico, come solitamente si fà, prima di iniziare. Sarà per Te più semplice proseguire il lavoro già impostato dall’inizio.
Non esitare a contattarci…ti risponderemo il prima possibile