LA NUOVA RISTORAZIONE E LO CHEF-MANAGER
In un settore come quello della ristorazione in continua evoluzione si fa sempre più strada la figura dello CHEF-MANAGER.
Lo chef è solitamente animato da un’innata creatività, manualità e passione per tutto quello che è materia prima, ma in un settore in grande trasformazione come quello della ristorazione, oggi risulta sempre più importante abbinare a queste qualità anche una cultura “manageriale” nella gestione del reparto cucina, sia dal punto di vista organizzativo che economico. Conoscere tutti i concetti cardine della gestione dei costi e le strategie utili a migliorare il rendimento economico del reparto cucina diventano elementi essenziali al fine di abbinare alla bontà dell’offerta gastronomica una sostenibilità economica per l’azienda stessa.
In questo modo la figura dello Chef Manager, sarà ri-considerato anche come elemento determinante in una gestione ottimale del ristorante.
A questo proposito e per ottimizzare tale percorso abbiamo scelto di collaborare con la 1° Accademia di arti culinarie in Italia per numero di iscritti ed assunti, Italian Chef Academy, al fine di diffondere la cultura e le nozioni delle arti culinarie e del Restaurant Management;
Tutti gli aspiranti Chef, già corsisti della rinomata Accademia Italian chef Academy, avranno la possibilità così di frequentare in maniera esclusiva un approfondimento didattico proprio su una serie di argomenti di carattere puramente gestionale utili per affacciarsi al mondo del lavoro con molteplici ed adeguate competenze.
Potenzia le tue competenze manageriali, studia da CHEF-MANAGER, scopri il Corso online per Food Manager