Vai al contenuto

Blog

Il Tempo è Denaro

  • Tiziano 

La capacità di gestire il tempo, come qualunque altra pratica nella vita di un di un Imprenditore o di un Manager, contribuisce a decretarne la capacità di conseguire successi o insuccessi. Il tempo è una risorsa indispensabile e insostituibile Di solito, quando iniziamo una Consulenza ad una attività di ristorazione, poniamo una serie di domande ai Proprietari/Gestori del ristorante,… Leggi tutto »Il Tempo è Denaro

Bacchetta magica ? No grazie

  • Tiziano 

Abbiamo approcciato, nell’articolo precedente, la conoscenza del metodo Kaizen riguardo l’importanza del controllo di gestione di qualsiasi attività imprenditoriale, con un focus naturalmente al settore della ristorazione. Ma il metodo Kaizen è una materia molto ampia e in questo articolo vogliamo approfondirne ancora di più i concetti partendo dalle parole del famoso economista Giapponese (che poi… Leggi tutto »Bacchetta magica ? No grazie

Ristorante del Kaizen ? Magari

  • Tiziano 

Abbiamo già affrontato nell’articolo precedente l’importanza strategica che ricopre l’ottimizzazione della gestione aziendale relativa a qualsiasi attività di ristorazione, ed in particolare quella relativa alla gestione straordinaria, ed in particolare su un argomento importantissimo come “il ciclo continuo di gestione” (ricorderete le 4 fasi “pianificazione-produzione-analisi-strategia”). BENE, A TAL PROPOSITO E PER RAFFORAZARE L’IMPORTANZA DI QUESTO CONCETTO,… Leggi tutto »Ristorante del Kaizen ? Magari

Conoscere il Food Cost non basta

  • Tiziano 

BISOGNA AVERE UN QUADRO COMPLETO DEL “CICLO CONTINUO DI GESTIONE” Abbiamo trattato già nei precedenti articoli l’importanza della gestione manageriale applicata alla Ristorazione. Troppo spesso si commette ancora l’errore di pensare che il successo di un Ristorante sia determinato solamente dalla qualità delle materie prime, dalla bontà dei piatti che arrivano al tavolo e da un… Leggi tutto »Conoscere il Food Cost non basta

L’importanza del Restaurant Manager

  • Tiziano 

CHI E’ E DI COSA SI OCCUPA IL RESTAURANT MANAGER Senza girarci troppo intorno il Restaurant Manager (che poi molto spesso è anche il titolare dell’azienda) è il VOLTO e, nell’accezione più Smart della parola, il vero e proprio “tuttofare” del Ristorante. Il Restaurant Manager ha molte responsabilità e mansioni e andremo di seguito ad elencarle.… Leggi tutto »L’importanza del Restaurant Manager

L’importanza del Restaurant Management

  • Tiziano 

L’importanza del Restaurant Management Partiamo da una definizione Smart del Restaurant Management : il Restaurant Management è la principale disciplina di studio che regola e racchiude tutte le formule, le nozioni e le strategie utili a ottimizzare il rendimento economico e organizzativo di qualsiasi azienda ristorativa. La conoscenza di tale disciplina è fondamentale per sapere come… Leggi tutto »L’importanza del Restaurant Management

La Gestione Straordinaria del Ristorante

  • Tiziano 

Il mondo della Ristorazione, nonostante gli ultimi eventi pandemici che ne hanno minato l’operatività di servizio, ha rappresentato negli ultimi anni uno dei settori in maggior sviluppo. La ristorazione risulta essere un settore cruciale per l’economia Italiana con un fatturato di 85,3 miliardi di € (dati FIPE inerenti l’anno 2019). E’ altresì importante notare allo stesso… Leggi tutto »La Gestione Straordinaria del Ristorante

La gestione moderna del Ristorante

  • Riccardo 

Gestire in maniera moderna il Ristorante ? La maggior parte dei Ristoratori, sia giovani che esperti, sono ormai sempre più consapevoli che il controllo dei costi aziendali, del food cost e del beverage cost sia essenziale per il successo di qualsiasi attività di ristorazione. Non c’è soluzione di marketing che tenga, se la gestione dei costi… Leggi tutto »La gestione moderna del Ristorante

La Brigata di Cucina

  • Riccardo 

Fino all’inizio degli anni ’70 la brigata di cucina che operava nei grandi alberghi era composta da molti professionisti, ognuno con compiti ben precisi assegnati nel rispetto di una struttura rigida egerarchica.Lo chef de cuisine era coadiuvato nelle sue mansioni dal sous chef o sottocapocuoco. I reparti della cucina erano suddivisi in modo rigido.Importanti erano le… Leggi tutto »La Brigata di Cucina